Le foto che seguono ritraggono il luogo del riposo eterno della famiglia Centra che dalla fine del XIX secolo e fino agli anni 2000 del secolo scorso fu molto importante per Rocca Massima. Dal dr Clodoaldo, medico condotto, nipote di Pio Centra da Carpineto Romano,cameriere privato di Leone XIII, fino a Mons. Giuseppe, venerato pastore di anime e insigne teologo, educatore di giovani e di intellettuali e a sua sorella Adelaide, “la maestra di Rocca Massima” senza dimenticare Pia, per molti anni solerte e servizievole funzionaria comunale e Benilde che, pur trasferitasi fin da giovane a Sesto Calende (Va) e vissuta fino alla vigilia dei 100 anni, mai dimenticò Rocca Massima e fu insignita alla memoria dalla Pro Loco quale “Ambasciatrice delle tradizioni rocchigiane” mediante la dedica di un albero al Parco della memoria. Una famiglia che la Pro Loco ha voluto onorare contribuendo a darne la più degna sepoltura nel cimitero comunale. Altro insigne esponente di questa famiglia fu il dr Rinaldo Centra, indimenticato medico che, pur esercitando la sua professione a Velletri, mai dimenticò le sue origini rocchigiane.
I nostri Articoli
Articoli recenti
NEWS NAZIONALI
- Trump: 'Il controllo Usa di Gaza sarà a lungo termine, diventerà la 'rivière' del Medio Oriente'' - Agenzia ANSA
- Tasse, aliquote e detrazioni, tutte le novità del 2025: i conti da fare per capire se si pagherà di più o di meno - Corriere della Sera
- Genova, Andrea Demattei morto in un incidente in canoa a 14 anni. A giudizio sei vigili del fuoco: «Poteva essere salvato» - Corriere della Sera
- MotoGP, LIVE - La diretta minuto per minuto della prima giornata di test a Sepang - GPOne.com
- Atalanta-Bologna 0-1, le pagelle: Castro vince la sfida con Retegui. Skorupski superbo - TUTTO mercato WEB
- Home
- Rocca Massima
- Rocca Massima il Belvedere dei Monti Lepini
- Da visitare
- Rassegna Organistica
- Eventi e Manifestazioni
- Festa Patronale di San Michele Arcangelo 29 settembre 2013
- Giostra Palio della Quintana – 19 Agosto 2011
- Complesso Bandistico città di Noicottaro 14 agosto 2012
- Processione del 29 maggio 2011 in onore della Madonna della Pietà
- Fanfara dei Bersaglieri Processione Maria SS della Pietà 2012
- Festa di Primavera 2008
- Inaugurazione ufficio informazioni al turista – 11 maggio 2008
- Recettività
- Enogastronomia
- Fauna e Flora
- Dintorni
- I Paesi dei Monti Lepini
- Foto
- Sport
- Contatti
- Privacy Policy
Altro
Archivi
- Ottobre 2024
- Luglio 2024
- Aprile 2024
- Dicembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Ottobre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Dicembre 2020
- Luglio 2020
- Aprile 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Maggio 2019
- Dicembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Dicembre 2017
- Luglio 2017
- Marzo 2017
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Aprile 2015
- Dicembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Dicembre 2012
- Agosto 2012